Sul prendere decisioni

Non so se mio figlio/mia figlia ha voglia di tornare a Judo. Dobbiamo parlargliene, deve essere felice, deve fare quello che vuole.
(Frequenti affermazioni di genitori di bimbi di 5 anni).
5 anni!
Quando avevano 5 anni le decisioni per i miei figli le prendevo io. Studiavo io con cura le scelte giuste, valutavo insegnanti e scuole e spesso mi mettevo in contrasto con loro per evitare scelte capricciose, magari condizionate dall’amichetta o dal compagno di classe.
Sempre io insistevo su una frequenza sportiva regolare, quanto quella scolastica, perché solo così si possono acquisire i benefici della pratica.
Non è facile, ma essere impopolari coi propri figli è un rischio che vale la pena di correre…per loro.
“Se tuo padre e tua madre non ti hanno mai detto un no da quando sei nato, il primo no che ti dice un esterno non lo accetti. L’educazione è una fatica che nessuno è più disposto a fare: coinvolge i genitori, i nonni, gli educatori, anche quelli fuori scuola a incominciare dall’ambito sportivo.”
(Paolo Crepet, psichiatra e sociologo)

Torna al sommario 👈